Premier League, un altro passo verso la Super League Europea? I diritti-TV al centro dello scontro

Premier League, si va verso la Super League Europea?
Un momento di gioco del match perso dal Chelsea con il Manchester City

I club di Premier League hanno al momento respinto la proposta dei sei team più ricchi (Manchester City, Manchester United, Tottenham, Arsenal, Liverpool e Chelsea) di porre fine alla eguale distribuzione dei proventi generati dai diritti televisivi acquisiti da media stranieri.

Un piano, presentato dal presidente della Lega, Richard Scudamore, suggerisce che il 35% delle entrate siano assegnate in base alla posizione raggiunta in campionato. Ma l’accordo è sfumato e se nè riparlerà a novembre.

Il giro d’affari supera i 3 miliardi di euro per il 2016-19, che corrisponde a 39 milioni di sterline ogni anno per ciascun club. Ma ora che i nuovi contratti con Cina e Stati Uniti per il periodo 2019-2022 sono aumentati di valore, i “big six” vogliono una quota maggiore.

Bisogna a questo punto capire quale compromesso potrà essere raggiunto per evitare la creazione di una Super League Europea.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com