your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 10096-10110

Cina, il Pil peggiore da 27 anni: 6,2%

La Cina chiude il secondo trimestre del 2019 con un Pil in rialzo annuo del 6,2%. È il ritmo più lento degli ultimi 27 anni, anche se è coerente con le attese dei mercati. Si registra così una flessione rispetto ai primi tre mesi del 2019 quando aveva segnato il 6,4%. Due i fattori alla base del trend calante del Dragone: la debolezza dell'economia globale e la guerra commerciale con gli Usa. [continua ]

Economia
Giacarta si ribella e rispedisce in Australia i rifiuti contaminati

Giacarta si ribella e rispedisce in Australia i rifiuti contaminati

Planet

Erdogan: “Drastico taglio ai tassi di interesse”

Una settimana dopo il siluramento del governatore della Banca centrale turca, Tayyip Erdogan ha annunciato che i tassi di interesse saranno drasticamente tagliati. È così convinto, il presidente turco, di riuscire a ridurre l’inflazione, attualmente al 15%. Lo scorso settembre i tassi erano saliti al 24% per arginare la caduta della lira. E la Banca centrale li ha lasciati invariati da allora, mentre l'economia è precipitata in recessione. [continua ]

Moneta & Mercati
Verso una Difesa europea: Macron riceve 11 leader. Ma l’Italia non c’è
quoted business

Difesa europea: Macron riceve 11 leader. Ma l’Italia non c’è

Ue
Strategie & Regole
Spread, un confronto (amaro) con la Spagna

Spread, un confronto (amaro) con la Spagna

Economia
Ankara: “Gli S-400 sono una necessità”

Turchia: “Gli S-400 sono una necessità”

Strategie & Regole

Saipem, due contratti da 3,5 miliardi in Arabia Saudita

Saipem si è aggiudicata due nuovi contratti in Arabia Saudita, per un valore complessivo di oltre 3,5 miliardi di dollari. Si tratta di progetti di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione, assegnati dal gigante Saudi Aramco, che riguardano lo sviluppo di alcune strutture a terra funzionali ai giacimenti di gas Berri e Marjan, entrambi situati nel Golfo Arabico. [continua ]

Corporate

Irpef a tre aliquote: "Al massimo risparmi per 41 euro al mese"

La riduzione delle aliquote Irpef da cinque a tre, tra le ipotesi al vaglio del governo in alternativa alla cosiddetta flat tax, porterebbe un vantaggio solo a pochi lavoratori dipendenti e pensionati: a 30 mila euro di reddito il beneficio sarebbe di 41 euro mensili, a 20 mila di solo 15 euro. Un supersconto, di oltre 3 mila euro, si avrebbe solo con redditi superiori a 100 mila euro, che riguardano l'1,18% dei dipendenti e pensionati. [continua ]

Finanza pubblica
Daimler in rosso, perdita da 1,6 mld nel secondo trimestre

Daimler-Mercedes in rosso, perdita da 1,6 mld nel 2° trimestre

Corporate
Wimbledon, Djokovic batte Federer 13-12 al 5° set
quoted business

Wimbledon, Djokovic batte Federer 13-12 al 5° set

Sport

Panini, l'impero delle figurine è in vendita

Dal 1954 è sinonimo di figurine dei calciatori in tutto il mondo. Ma stampa anche le strisce di Topolino e dei fumetti Marvel. Per il Gruppo Panini è ora giunta dagli Usa un'offerta di acquisto per rilevare il pacchetto azionario dall'italo-argentino Aldo Hugo Sallustro, attuale amministratore delegato, e dalla famiglia bolognese Baroni. Lo riporta la Gazzetta di Modena, secondo cui gli americani sarebbero pronti a mettere sul tavolo un'offerta importante. [continua ]

Corporate
Cambridge Analytica, stangata da 5 miliardi su Facebook

Cambridge Analytica, stangata da 5 miliardi su Facebook

Corporate
Ferrero si mangia (anche) i biscotti della danese Kelsen
quoted business

Ferrero si mangia (anche) i biscotti della danese Kelsen

Corporate
Tripoli "stana" Parigi

Tripoli "stana" Parigi

Strategie & Regole

Doppia alleanza tra Ford e Vw: auto elttriche e a guida autonoma

Ford e Volkswagen siglano una doppia alleanza per sviluppare le tecnologie del futuro: i motori elettrici e l’auto a guida autonoma. Si tratta di realizzare sinergie rimanendo però per tutto il resto “indipendenti ed estremamente competitivi sul mercato”, ha spiegato l'amministratore delegato di Ford Jom Hackett. Vw investirà 2,6 miliardi di dollari in Argo AI, la start up di Ford che sviluppa sensori, software e altre tecnologie per i veicoli a guida autonoma. [continua ]

Mobilità
www.quotedbusiness.com