Mondo Risultati 2941-2955

La prima foto di un buco nero. Einstein aveva ragione

La prima foto di un buco nero. Einstein aveva ragione

Innovazione
Altro taglio al Pil 2018 dell'Italia: scende allo 0,1%

Altro taglio al Pil 2018 dell'Italia: scende allo 0,1%. Fmi: "Momento delicato per l'economia globale"

Economia
Dal vino ai formaggi, in arrivo dazi Usa contro l’Ue?

Dal vino ai formaggi, in arrivo dazi Usa contro l’Ue?

Global
L’uomo sbagliato nel posto sbagliato?

L’uomo sbagliato nel posto sbagliato?

Global
Emissioni, Fca acquista "crediti green" da Tesla per rientrare nei limiti

Fca acquista "crediti green" da Tesla per rientrare nei limiti sulle emissioni

Mobilità

Un’economia a zero emissioni ma con più Pil e lavoro

Un complotto lanciato dai "marxisti" per soffocare le economie occidentali. È l’autorevole opinione sul cambiamento climatico del neo ministro degli Esteri del Brasile, Ernesto Araújo. Invece, la prima economia sudamericana subirà gravi conseguenze proprio a causa degli sconvolgimenti indotti dal surriscaldamento. E gli effetti, a livello planetario, non si osserveranno soltanto sull’ambiente. [continua ]

Planet
Berlino e Parigi lanciano una nuova Alleanza per il multilateralismo

Berlino e Parigi lanciano una nuova Alleanza per il multilateralismo

Global
La Nato celebra i 70 anni. E nel mirino c'è ancora...

La Nato celebra i 70 anni. E nel mirino c'è ancora lo stesso paese

Global

Le pressioni estere non frenano Huawei: utili in crescita del 25%

Intorno alla multinazionale cinese si è scatenato un polverone geopolitico internazionale. Ma le problematiche relative alla sicurezza nazionale, che hanno indotto la Casa Bianca a bandire le sue infrastrutture 5G, non sembrano aver intaccato i conti di Huawei. O meglio, gli utili sono saliti del 25% nel 2018: il terzo produttore mondiale di smartphone ha registrato profitti per 8,8 miliardi di dollari (nel 2017 avevano fatto registrare il 28% e lo 0,4% nel 2016). [continua ]

Corporate
quoted business

La svolta di Zuckerberg. Chiede aiuto ai governi: "Fb non basta, nuove regole per salvare internet"

Mark Zuckerberg prova a guardare in avanti. Con un articolo pubblicato sul Washington Post spiega la sua svolta. Occorre regolamentare la rete e farlo assieme ai governi. Una novità assoluta per il fondatore di Facebook. "Ho passato la maggior parte degli ultimi due anni a concentrarmi su problemi come contenuti dannosi, integrità elettorale e privacy. Penso che sia importante definire quali ruoli vogliamo che le aziende e i governi giochino nell'affrontare queste sfide", scrive Zuckerberg. [continua ]

Innovazione
"Guerra degli occhiali", EssilorLuxottica: Del Vecchio ricorre alla Camera
quoted business

"Guerra degli occhiali", EssilorLuxottica: Del Vecchio ricorre alla Camera arbitrale

Corporate
Renault punta alla fusione con Nissan e guarda a Fca

Renault punta alla fusione con Nissan e guarda a Fca

Mobilità
Scenario Brexit senza accordo. Vincitori e vinti

Scenario Brexit senza accordo. Vincitori e vinti

Strategie & Regole

Enel, utili a 4,7 mld. Nel 2021 il 62% dell'energia generata sarà "pulita"

Il gruppo Enel procede a passo spedito. Sembra quasi non operare in un paese in recessione tecnica. La crescita nelle energie rinnovabili, l'espansione in Sud America dove è diventato il player numero uno e lo sviluppo della divisione delle reti: sono i tre pilastri che hanno portato la società controllata dal Tesoro a migliorare il risultato operativo e l'utile netto, salito 4,79 miliardi nel 2018 con una crescita del 26,7% rispetto ai dodici mei precedenti. [continua ]

Energie & Risorse
Fitch, Italia e Turchia: le peggiori revisioni del Pil al ribasso

Fitch, Italia e Turchia: le peggiori revisioni del Pil al ribasso

Economia
www.quotedbusiness.com