Analisi Risultati 1426-1440

Il governo Draghi ha i numeri in Parlamento?

Il governo Draghi ha i numeri in Parlamento?

Strategie & Regole
La crisi del lavoro sta diventando strutturale?

La crisi del lavoro negli Stati Uniti sta diventando strutturale?

Jobs & Skills
4 mila imprese ci porteranno fuori dalla recessione

4 mila imprese porteranno l’Italia fuori dalla recessione

Corporate
Il Pil frena: Austria, Italia e Francia segnano il passo nel 4° trimestre

Il Pil frena: Austria, Italia e Francia segnano il passo nel quarto trimestre

Ue
Economia
Quanta disuguaglianza in una sigaretta

Quanta disuguaglianza in una sigaretta

Life

444.000 posti di lavoro persi nel 2020

Il numero degli occupati è sceso in Italia di 444.000 unità nel 2020. Il tasso di disoccupazione è salito al 9,0% (+0,2 punti) a dicembre. A dicembre gli occupati diminuiscono di 101.000 unità, interrompendo l'andamento positivo che tra luglio e novembre aveva portato a un recupero di 220.000 occupati. Nel complesso il tasso di occupazione scende al 58,0% (-0,2 punti percentuali rispetto a novembre) dal 58,9% di dicembre 2019. [continua ]

Jobs & Skills
35 capoluoghi di provincia fuorilegge per le polveri sottili

Polveri sottili, 35 capoluoghi di provincia fuorilegge

Planet
Il Pil crolla dell’8,3% nel 2020

Il Pil francese crolla dell’8,3% nel 2020

Economia

Il debito/Pil a livello globale sale al 98%. Una bomba a orologeria

A sostegno dell’economia mondiale sono stati varati stimoli per 14 mila miliardi di dollari. Fondi che hanno “mitigato” gli effetti della pandemia sui consumi e sulla produzione. A sostenerlo è l’Fmi. Il Fondo sottolinea come gli ingenti aiuti stanziati di governi hanno fatto salire il debito pubblico al 98% del Pil globale alla fine del 2020, in aumento rispetto all’84% delle stime di ottobre. [continua ]

Finanza pubblica
La pressione fiscale sulle imprese è tra le più basse

In Italia la pressione fiscale sulle imprese è tra le più basse d’Europa

Finanza pubblica

Temperature mai così alte da 12.000 anni

È scritto nella ‘memoria’ degli oceani: negli ultimi 12.000 anni la Terra non è mai stata così calda come adesso. In questo arco di tempo le temperature hanno continuato a salire senza oscillazioni, contrariamente a quanto ipotizzato da alcune precedenti ricostruzioni. A certificarlo è lo studio di fossili marini, analizzati da un team internazionale di ricerca guidato dalla statunitense Rutgers University [continua ]

Planet
Le rinnovabili hanno superato per la prima volta le energie fossili

Le rinnovabili hanno superato per la prima volta le energie fossili nell’Ue

Ue
Energie & Risorse
L’Fmi aumenta le stime sul Pil globale, ma stronca quelle italiane
quoted business

L’Fmi aumenta le stime sul Pil globale, ma stronca quelle italiane

Economia
I dipendenti pubblici sono 3,4 milioni

I dipendenti pubblici sono 3,4 milioni in Italia

Finanza pubblica
La Cina sorpassa gli Usa

La Cina sorpassa gli Usa

Economia
www.quotedbusiness.com