Analisi Risultati 1471-1485

Italiani in fuga dalle città

Via dalla pazza folla, causa Covid-19, alla ricerca di spazi maggiori, di una veranda su cui fare giardinaggio e chissà qualche metro quadrato di orto, di uno sbocco all’aperto quando la circolazione è vietata o comunque sottoposta a forti limitazioni. L’anno della pandemia ha avuto un impatto rilevante sul mercato immobiliare, anche dal punto di vista qualitativo. [continua ]

Life
quoted business

Nel 2050 in Europa 5 milioni di posti in più

Un milione di nuovi posti di lavoro in Italia entro il 2050. A generarli, al netto di quelli persi nel frattempo, sarà il (lungo) processo di decarbonizzazione che dovrebbe vedere protagonista il nostro Paese, insieme a tutta l’Unione, nel corso dei prossimi 30 anni. L’Europa, infatti, ha dato un’accelerata: taglio delle emissioni del 55% entro il 2030 fino ad arrivare a emissioni nette zero di anidride carbonica venti anni dopo. [continua ]

Jobs & Skills
Con il nido gratis per tutti cresce(rebbe) l’intero paese

Con il nido gratis per tutti cresce(rebbe) l’intero paese

Economia

Il 21% del valore aggiunto dell’economia è prodotto dalle multinazionali

In Italia il 42% del valore aggiunto nazionale è generato dall’1% dei comuni: è quanto emerge dai dati Istat sui risultati economici delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale nel 2018. Quanto alla ripartizione territoriale, il valore aggiunto 2018 è prodotto per il 37,8% al Nord-ovest e per il 25,5% nel Nord-est. Seguono il Centro con il 20,4% e il Mezzogiorno con il 16,4%. [continua ]

Corporate
Quanto pesa l’interscambio Italia-Cina?
quoted business

Quanto pesa l’interscambio Italia-Cina?

Global
Istruzione, il mondo non è più diviso tra paesi ricchi e poveri

Istruzione, il mondo non è più diviso tra paesi ricchi e poveri

Jobs & Skills
Nel 2020 sono morte 84 mila persone in più

Nel 2020 sono morte 84 mila persone in più rispetto alla media degli ultimi 4 anni

Life
Record di decessi

Record di decessi in Germania

Life
Italia fuori dalla top ten delle economie globali a fine decennio

Italia fuori dalla top ten delle economie mondiali a fine decennio

Economia
Covid, scoperta una variante italiana simile a quella inglese

Covid, scoperta una variante italiana simile a quella inglese

Life

C’è un’altra mortalità che ora spaventa

Nel 2020, a causa del Covid con un crollo dei consumi del 10,8%, si stima la chiusura definitiva di più di 390 mila imprese del commercio non alimentare e dei servizi a fronte di 85 mila nuove aperture. Pertanto, la riduzione delle aziende in questi settori sarebbe di quasi 305 mila imprese. La valutazione è di Confcommercio che ha elaborato i dati Movimprese Unioncamere. [continua ]

Corporate
Giappone, India e Germania: saranno loro i big dell’economia globale

Giappone, India e Germania: saranno loro i big dell’economia globale

Economia
Chi vincerà la sfida della Brexit tra Ue e Regno Unito?

Chi vincerà la sfida della Brexit tra Ue e Regno Unito?

Economia
Nel 2028 la Cina sarà la prima economia al mondo

Nel 2028 la Cina sarà la prima economia al mondo

Economia
Testato un farmaco che garantirebbe immunità immediata

Testato un farmaco che garantirebbe immunità immediata

Life
www.quotedbusiness.com