Hong Kong, i manifestanti chiedono aiuto a Londra

Quello appena trascorso è stato il 15° weekend di proteste

Hong Kong, i manifestanti chiedono aiuto a Londra

Migliaia di manifestanti hanno sfidato domenica 15 settembre il divieto della polizia di Hong Kong, partecipando alla marcia pro-democrazia diretta verso Central, la zona delle sedi governative e istituzionali. Si è consumato così il 15/mo weekend consecutivo di proteste in quella che è stata una colonia britannica dal 1841 al 1997, anno in cui è tornata sotto la sovranità di Pechino.

Si sono radunati in centinaia davanti alla sede del Consolato britannico a Hong Kong chiedendo a gran voce il sostegno della comunità internazionale alla loro mobilitazione per le riforme democratiche. Tra le bandiere del Regno Unito, i dimostranti hanno cantato l'inno nazionale (“God Save the Queen”). 

Intanto, qualcosa di muove anche a Londra. La scorsa settimana, circa 130 parlamentari britannici hanno sottoscritto una lettera inviata al ministro degli Esteri Dominic Raab sollecitando gli Stati del Commonwealth a dare ai residenti di Hong Kong la seconda cittadinanza.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com