La Cina fa indigestione di smartphone: il mercato interno è ormai saturo

La Cina fa indigestione di smartphone

Per la prima volta dopo otto anni di crescita continua cala il mercato degli smartphone in Cina: nel 2017 è sceso del 4 per cento rispetto all’anno precedente. Le ragioni di questa flessione sono imputabili a una saturazione del mercato cinese, dove in questi anni hanno fatto il loro ingresso anche piccoli player che hanno immesso una grande quantità di device entry-level, low cost e con un ciclo di vita più lungo rispetto a prima che arriva fino a 26,8 mesi.

Con il mercato interno saturo, l’espansione all’estero nel 2018 sarà fondamentale per i produttori cinesi Huawei, Oppo e Vivo. In particolare Huawei si sta focalizzando sulla produzione di “budget smartphone”, dispositivi più economici, per continuare a crescere in mercati in via di sviluppo nel Sud-est asiatico e in Africa, e aumentando la sua quota di mercato in Europa.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com