Se gli indiani fanno gli indiani

L’India ha una strategia diversa e mantiene la calma: i dazi possono essere un’opportunità per il paese più popoloso al mondo. Ecco perché

Se gli indiani fanno gli indiani
Delhi

Davanti ai dazi imposti da Donald Trump alle importazioni, ora al 26%, il governo indiano ha reso noto che non intende applicare nuove tariffe doganali agli Stati Uniti, ma negoziare per un abbassamento delle cifre stabilite. Starebbe, inoltre, valutando di ridurre quelli imposti agli Usa e all’Ue.

L’amministrazione statunitense ha definito il governo indiano un partner amico, e subito dopo il ‘Liberation day’, Trump ha rivisto di un punto percentuale le misure applicate al Paese, inizialmente annunciate al 27%. Oltre alle trattative sui numeri annunciati il 2 aprile, ora Modi vorrebbe ridurre il deficit commerciale tra i due Paesi e valutare eventuali vantaggi dal resto del mondo.

Secondo la Global Trade Research Initiative, think tank con sede a New Delhi, l’India potrebbe registrare una diminuzione di 5,8 miliardi di dollari (-6,4%) nelle esportazioni verso gli Stati Uniti nel 2025, ma per il Paese i dazi rappresentano un’opportunità, alla luce del fatto che gli Usa hanno imposto tariffe doganali più alte a Cina (54%), Vietnam (46%), Thailandia (36%), Bangladesh (37%). L’industria indiana potrebbe beneficiarne soprattutto su tessile, elettronico e dei macchinari.

Allo stesso tempo, secondo quanto rivelato da Reuters, l’Unione europea ha chiesto all’India una revisione a ribasso delle tariffe doganali sulle importazioni di auto e Modi sta valutando la possibilità di ridurle gradualmente dal 100% attuale fino al 10%. Sì, ma Bruxelles (nell’avanzare richiesto di questo tipo) dovrà anche considerare che la temuta invasione di prodotti cinesi sul mercato europeo potrebbe presto sommarsi a quella indiana, che può contare su prezzi medi (dei propri prodotti e servizi) ben più bassi rispetto a quelli offerti da Pechino. Se da un lato si chiede al proprio partner la riduzione dei dazi, dall’altro diventa complicato alzarli nella direzione opposta.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com