Assegnato a Claudia Goldin il Premio Nobel per l’economia 2023
A riconoscere il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua 55esima edizione, è l’Accademia reale svedese delle scienze
di Francesco Paolini
9 Ottobre, 2023
SveziaEconomiaAnalisi e dati
Dentro la notizia
La voce di quoted
Nato nel 1968 per volere della Sveriges Riksbank, il premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel viene assegnato dall’anno successivo, in seguito alla creazione da parte dell’istituto bancario di uno speciale fondo di dotazione per il suo conferimento. Il primo premio in scienze economiche fu assegnato a Ragnar Frisch e Jan Tinbergen. Finora sono state soltanto due donne a riceverlo: Elinor Ostrom nel 2009 ed Esther Duflo nel 2019. L’anno scorso il premio era andato a Ben S. Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H. Dybvig “per la ricerca su banche e crisi finanziarie”. Nel 2021 erano invece stati insigniti del riconoscimento David Card “per il suo contributo empirico rispetto al mercato del lavoro” e a Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens “per i loro contributi metodologici alle analisi delle relazioni causali”.
Claudia Goldin
Assegnato a Claudia Goldin (Università di Harvard) il Premio Nobel per l’economia per gli studi sul mercato del lavoro a livello globale, focalizzando in particolare l’attenzione sugli aspetti di genere e aprendo un filone di ricerca particolarmente rilevante.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa
La voce di quoted
Nato nel 1968 per volere della Sveriges Riksbank, il premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel viene assegnato dall’anno successivo, in seguito alla creazione da parte dell’istituto bancario di uno speciale fondo di dotazione per il suo conferimento. Il primo premio in scienze economiche fu assegnato a Ragnar Frisch e Jan Tinbergen. Finora sono state soltanto due donne a riceverlo: Elinor Ostrom nel 2009 ed Esther Duflo nel 2019. L’anno scorso il premio era andato a Ben S. Bernanke, Douglas W. Diamond e Philip H. Dybvig “per la ricerca su banche e crisi finanziarie”. Nel 2021 erano invece stati insigniti del riconoscimento David Card “per il suo contributo empirico rispetto al mercato del lavoro” e a Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens “per i loro contributi metodologici alle analisi delle relazioni causali”.