La mossa di von der Leyen è soltanto una vittoria apparente per l’Italia?

La mossa di von der Leyen è soltanto una vittoria apparente per l’Italia?

Un passo nella direzione auspicata dal governo italiano è stato compiuto: Ursula von der Leyen ha aperto all’idea che le spese della Difesa non siano calcolate nella somma finale che definiscono i vincoli del Patto di stabilità europeo.

Il governo italiano – in una nota – “accoglie con soddisfazione l’annuncio riguardante nuove iniziative volte a incrementare gli investimenti nel settore della difesa come richiesto da tempo dall’Italia”.

Ma – secondo quanto riporta La Stampa – la migliore soluzione per l’Italia sarebbe una sorta di Recovery Plan dedicato alla Difesa (un’ipotesi che non incontra il favore di tutti i paesi dell’Ue), una piattaforma di debito comune come quello ideato dopo la pandemia da coronavirus.

Nella soluzione avanzata da von der Leyen, si tratta comunque di debito in più. I soldi per la Difesa sarebbero tenuti fuori dai vincoli di calcolo europeo, ma andrebbero in ogni caso ad aggiungersi a una spesa corrente che già grava in modo rilevante sulle finanze pubbliche.

Resta il fatto che, qualora l’ipotesi enunciata dalla presidente della Commissione Europea dovesse prendere forma, per l’Italia sarà difficile tirarsi indietro rispetto all’obiettivo di raggiungere il 2% del Pil da destinare alle spese militari, come previsto da un accordo di dieci anni fa interno alla Nato.

Si tratta, peraltro, di una percentuale che Donald Trump minaccia di raddoppiare e che l’Ue vorrebbe aggiornare al 3%.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com