Renault sfida Nissan e non licenzia Ghosn

Si potrebbe innescare una battaglia tra Giappone e Francia per il controllo dell'alleanza che pende comunque a favore della seconda economia dell'Eurozona. Renault detiene il 43,4% di Nissan, mentre Nissan possiede il 15% di Renault e il 34% di Mitsubishi

Renault sfida Nissan e non licenzia Ghosn
Thierry Bolloré

Renault sfida Nissan. Il governo francese, azionista di maggioranza della casa automobilistica transalpina, ha deciso di confermare il doppio incarico (presidente e ad) a Carlos Ghosn nonostante il suo arresto. Il colosso nipponico lo ha invece defenestrato. La motivazione di Parigi è spiegata in una nota: "Il cda non è in grado di commentare le prove apparentemente raccolte contro Ghosn da Nissan e dalle autorità giudiziarie giapponesi".

L’allenza tra i tre produttori globali è ora a rischio, anche perché secondo Osamu Masuko, amministratore delegato di Mitsubishi, non c’è “qualcun altro sulla Terra come il manager di origine brasiliana che possa guidare Renault, Nissan e Mitsubishi".

Nonostante Ghosn abbia portato fuori dal guado il colosso giapponese quando era sull’orlo della bancarotta, la sua idea di fondere completamente le tre case produttrici di auto non è piaciuta a Tokyo. E ora si potrebbe innescare una battaglia tra Giappone e Francia per il controllo dell'alleanza che pende comunque a favore della seconda economia dell'Eurozona. Renault detiene il 43,4% di Nissan, mentre Nissan possiede il 15% di Renault e il 34% di Mitsubishi.

Al posto di Ghosn, temporaneamente, è stato chiamato alla Renault Thierry Bolloré. Il manager francese, 55 anni, ha iniziato la carriera nel 1990 lavorando per il produttore di pneumatici Michelin. È entrato in Renault nel 2012 e nel febbraio di quest'anno è stato nominato direttore generale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com