La Banca centrale cinese svaluta lo yuan dello 0,6% rispetto al dollaro

La mossa della Cina: punta sulla svalutazione competitiva al fine di rendere le proprie esportazioni meno costose

La Banca centrale svaluta lo yuan dello 0,6% rispetto al dollaro

Nei giorni scorsi gli Stati Uniti hanno aumentato i dazi dal 10 al 25% su 200 mld di importazioni dalla Cina, acuendo il conflitto tra le prime due economie globali. Non contento Donald Trump è arrivato a minacciare l'applicazione delle nuove tariffe a tutto l’import del “Made in China”.

È giunta, scontata, la reazione di Pechino, che ha deciso di aumentare i dazi su 60 mld di import dagli Stati Uniti a partire dal primo giugno. In realtà la principale mossa di Pechino appare un’altra.

La People's Bank of China (la Banca centrale) ha svalutato lo yuan dello 0,6% rispetto al dollaro statunitense - il nuovo tasso di cambio è pari a 6,8365 yuan per dollaro. È una pratica perseguita dalla Cina sin dal 2015, che continua in tal modo a ricorrere alla svalutazione competitiva. Uno strumento che anche l’Italia conosce bene, avendola utilizzato a lungo nella fase antecedente al Trattato di Maastricht.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com