La Cina taglia il tasso preferenziale

Arriva un possibile segnale di difficoltà dall’economia cinese: per la prima volta da quattro anni la Banca centrale di Pechino ha annunciato un leggero taglio del tasso preferenziale applicato agli istituti commerciali per i prestiti a breve termine. È una misura a sostegno dell’economia, che per lungo tempo non era stato giudicato necessario.

Pechino taglia il tasso preferenziale

Il nuovo tasso di pronti contro termine a sette giorni è stato fissato al 2,50% contro il 2,55%. È un taglio modesto, ma è la prima volta che accade dal 2015. Un segno che la Banca centrale sta adottando un approccio più conciliante per ridurre i costi di prestito.

Ma rimane un alone di incertezza. Nonostante il fatto che l’economia cinese sia diventata la seconda del mondo per dimensioni, Pechino resta poco trasparente e ciò rende più complesso interpretare cosa accade sotto la superficie.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com