La Cina manterrà una prudente politica monetaria e una crescita ragionevole

La Cina manterrà una prudente politica monetaria e una crescita ragionevole dei prestiti nel 2018. Abbiamo promosso riforme e controlli, prevenuto i rischi e finanziato l'economia.

Zhou Xiaochuan, Governatore della Banca Centrale cinese

Visto da qb

C’è il timore che il sistema finanziario cinese crolli prima o poi. Non per caso il Presidente della Cina, Xi Jinping, ha fissato il rischio finanziario come una priorità economica per i prossimi tre anni. Dopotutto, Xi Jinping ha ben spiegato che la velocità della crescita non è più il primo obiettivo. La parola d’ordine ora è "qualità".

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com