Economia Risultati 961-975

Lagarde: “Draghi? Una fortuna per l’Italia e per l’Europa”

Lagarde: “Cancellare il debito è impensabile. Draghi? Una fortuna per l’Italia e per l’Ue”

Ue
Economia
Biden: “L’economia è vicina a un punto di rottura”

Biden: “L’economia Usa è vicina a un punto di rottura”. Slitta l'aumento del salario minimo a 15 dollari

Economia
Antropologia dello sviluppo: verso un nuovo modello?
quoted business

Antropologia dello sviluppo: verso un nuovo modello?

Economia
Continua da settimane la protesta dei contadini

Continua da settimane la protesta dei contadini indiani

Economia
Il Pil frena: Austria, Italia e Francia segnano il passo nel 4° trimestre

Il Pil frena: Austria, Italia e Francia segnano il passo nel quarto trimestre

Ue
Economia
Quark
Il potere delle multinazionali

Il potere delle multinazionali

Economia

Pil, c’è un paese che nel 2020 è cresciuto più della Cina

Tra le principali economie globali la Cina è stata l’unica a segnare una crescita economica positiva. Il Pil del dragone è salito del 2,3% nel 2020. Ma, restando nel continente asiatico, emerge ora che il Vietnam è andato oltre le performance cinesi, segnando il 2,9%. Il merito principale di tale crescita sarebbe da attribuire al settore manifatturiero e alla gestione dell’epidemia di Covid-19. [continua ]

Economia
Curzio cita Draghi: “Il peso del Recovery grava sulle spalle dei giovani”

Curzio cita Draghi: “Il peso del Recovery grava sulle spalle dei giovani”

Ue
Economia
Il Pil crolla dell’8,3% nel 2020

Il Pil francese crolla dell’8,3% nel 2020

Economia
Socialismo per i ricchi. Capitalismo per tutti gli altri

Socialismo per i ricchi. Capitalismo per tutti gli altri

Economia
L’Fmi aumenta le stime sul Pil globale, ma stronca quelle italiane
quoted business

L’Fmi aumenta le stime sul Pil globale, ma stronca quelle italiane

Economia
La Cina sorpassa gli Usa

La Cina sorpassa gli Usa

Economia
Il virus della disuguaglianza

Il virus della disuguaglianza

Economia
Carraro: “Bce e Commissione hanno ragione. Sembriamo un Paese di matti”

Carraro: “Bce e Commissione hanno ragione. Sembriamo un Paese di matti”

Ue
Economia

Giappone: aumentano i suicidi per la prima volta in 11 anni

Primo aumento dei suicidi negli ultimi 11 anni in Giappone, con i casi che continuano a riguardare maggiormente le donne e le persone più giovani, in un contesto di crescente incertezza, determinata dalla pandemia. In base ai dati preliminari della Agenzia nazionale di polizia (Npa), nell’intero 2020 il numero di persone che si sono tolte la vita è cresciuto del 3,7% a 20.919: [continua ]

Economia
www.quotedbusiness.com