Italia Risultati 886-900

Fuga di ‘cervelli’ in Parlamento

Fuga di ‘cervelli’ in Parlamento

Life
Frase del giorno - Numeri

Da aprile, in Italia, 300-500 mila dosi di vaccino contro il Covid al giorno.

Life
Frase del giorno - Numeri

La lunga stagnazione italiana: in venti anni perso il 18,4% rispetto al Pil dell’Eurozona.

Economia
I governi non li porta la cicogna

I governi (compreso quello Draghi) non li porta la cicogna

Strategie & Regole
Quando Visco definisce le banche ‘beni pubblici’ ha ragione?

Quando Visco definisce le banche ‘beni pubblici’ ha ragione?

Moneta & Mercati
Il ‘sottogoverno dei migliori’

Il ‘sottogoverno dei migliori’

Strategie & Regole
Venezia parla cinese: raddoppiate le imprese  in 10 anni

Venezia parla cinese: raddoppiate le imprese in 10 anni

Corporate
Chi era Antonio Catricalà. Un ragazzo cresciuto in fretta

Chi era Antonio Catricalà. Un ragazzo cresciuto in fretta

Life
Morto suicida Antonio Catricalà

Morto suicida Antonio Catricalà

Life
L’inchiesta che fa tremare il potere di Roma

L’inchiesta che fa tremare il potere di Roma

Strategie & Regole
Una tassa patrimoniale è possibile?

Una tassa patrimoniale è possibile in Italia?

Finanza pubblica
quoted business

Recovery Fund: l’impatto (potenziale) è pari a 2,3 punti di Pil nel 2025

Se ben utilizzate, le risorse del Recovery Fund potrebbero avere un sensibile effetto su investimenti, occupazione, e produttività. È il risultato della simulazione compiuta dall’Istat e indicato nel corso dell’audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Unione europea del Senato [continua ]

Economia
La svolta di Bonomi: “Serve un ammortizzatore universale”

La svolta di Bonomi: “Serve un ammortizzatore universale”

Economia
Corte dei Conti: “Non un euro deve finire in mano alla criminalità”

Corte dei Conti: “Non un euro deve finire in mano alla criminalità”

Strategie & Regole
quoted business

Arcelor Mittal, l’unica soluzione è liberare Taranto dalla fabbrica che continua a uccidere

Anche una eventuale trasformazione dell’impianto in versione ‘green’ non offre una vera via d’uscita. Non ha senso mantenere una fabbrica di quelle dimensioni all’interno della città pugliese. La soluzione è ridurre al minimo l’impatto ambientale e ricostruire l’impianto all’esterno del perimetro urbano. [continua ]

Economia
www.quotedbusiness.com