Eurozona Risultati 226-240

È francese il favorito per il dopo Draghi. In ballo anche un ex calciatore
quoted business

È francese il favorito per il dopo Draghi alla Bce. Ma potrebbe vincere un ex calciatore

Moneta & Mercati
Draghi: "Una risata a chi chiede il ritorno alle valute nazionali"
quoted business

Draghi: "Rispondo con una risata a chi chiede il ritorno alle valute nazionali"

Strategie & Regole
Inflazione, torna a salire: +1,7% ad aprile

Inflazione, torna a salire nell'Eurozona: +1,7% ad aprile

Moneta & Mercati
Frase del giorno - Numeri

Nell’Eurozona si conferma la fase di contrazione per il settore manifatturiero per il terzo mese consecutivo. Ad aprile l'indice Pmi si è attestato su 47,8 punti da 47,5 di marzo.

Economia
Quantitative easing e l’effetto “patata bollente”

Quantitative easing e l’effetto “patata bollente”

Moneta & Mercati
Produttività e riforme strutturali, ecco il gap tra Italia e Spagna
quoted business

Produttività e riforme strutturali, ecco il gap tra Italia e Spagna

Economia
quoted business

Bce: tassi invariati allo 0%

La Bce ha lasciato i tassi d'interesse invariati: il tasso principale resta fermo allo 0%, quello sui prestiti marginali allo 0,25% e quello sui depositi a -0,40%. L'Istituto di Francoforte conferma che "i tassi rimarranno fermi fino alla fine del 2019 e in ogni caso finché sarà necessario per assicurare che l'inflazione continui stabilmente a convergere su livelli prossimi al 2% nel medio termine". [continua ]

Moneta & Mercati
Se la Germania strarnutisce, l’Italia rischia il raffreddore

Se la Germania strarnutisce, l’Italia rischia il raffreddore

Global
Frase del giorno - Parole

La differenza nella crescita economica tra Italia e Germania (e l'Eurozona) si ridurrà nel 2020.

Economia
S&P, frenata tutta l'Eurozona: nel 2019 crescerà solo dell’1,1%

S&P, frenata tutta l'Eurozona: nel 2019 crescerà solo dell’1,1%

Economia
Lagarde, un giovane su quattro è a rischio povertà
quoted business

Lagarde, un giovane su quattro è a rischio povertà nell’Eurozona

Economia
È la Bce a gestire l’oro di Bankitalia (e degli altri paesi)
quoted business

È la Bce a gestire l’oro di Bankitalia (e degli altri paesi)

Energie & Risorse
quoted business

Quel maledetto debito…

L’economia europea attraversa una fase delicata. Lo certifica anche la Bce che ribadisce come il contesto di crescita sia ora "più debole". Francoforte ha anche annunciato che i tassi resteranno fermi più a lungo: “L'indebolimento indica una moderazione del ritmo dell'espansione economica nell'Eurozona che si protrarrà nell'anno in corso, sebbene vi siano segnali che stiano iniziando a venir meno alcuni dei fattori idiosincratici interni che frenano la crescita". [continua ]

Finanza pubblica
Torna l’aiuto della Bce alle banche. E tassi fermi per tutto il 2019

Torna l’aiuto della Bce alle banche. E tassi fermi per tutto il 2019

Moneta & Mercati
quoted business

Cresce l’utile della Bce. E viene distribuito alle banche centrali nazionali

La Banca Centrale Europea archivia il 2018 con un utile in crescita di 300 milioni di euro a 1,6 miliardi (1,3 mld nel 2017). Il ‘tesoretto’ viene distribuito integralmente alle banche centrali nazionali. Lo ha reso noto la Bce. Il risultato è dovuto "principalmente all'incremento degli interessi attivi netti percepiti sul portafoglio in dollari statunitensi e sul portafoglio del Programma di acquisto di attività". [continua ]

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com