Analisi Risultati 2266-2280

Il Pil torna negativo. Non accadeva dal 2013

Il Pil torna negativo. Non accadeva dal 2013

Economia
Il nostro paese non riesce ad attrarre talenti

L’Italia non riesce ad attrarre talenti

Jobs & Skills
Scende il Pil. Il Dragone continua a rallentare

Scende il Pil cinese. Il Dragone continua a rallentare

Economia
Inflazione oltre il 130 mila per cento nel 2018

Venezuela, inflazione oltre il 130 mila per cento nel 2018

Moneta & Mercati
Dopo decenni di studi, l’Oms riconosce lo “stress da lavoro”

Dopo decenni di studi, l’Oms riconosce lo “stress da lavoro”

Jobs & Skills
Pechino rifiuta i rifiuti altrui. E i Re del trash (tra cui Usa e UE) vanno

La Cina rifiuta i rifiuti altrui. E i Re del trash (tra cui Usa e UE) vanno in tilt

Planet
La prima economia europea tornerà a crescere in inverno

La Germania tornerà a crescere in inverno

Economia
L'Istat taglia le stime sul Pil allo 0,3% per il 2019

L'Istat taglia le stime sul Pil allo 0,3% per il 2019

Economia
La prima economia sudamericana rischia la recessione

Il Brasile rischia la recessione

Economia
L’economia globale non sa più come crescere

L’economia mondiale non sa più come crescere

Economia
quoted business

Nonostante la Brexit, aumentano gli europei che lavorano nel Regno Unito

Il Regno Unito sta attraversando una delle fasi politicamente più complesse della propria storia. Eppure, la Brexit non sembra aver spaventato gli europei che hanno deciso di attraversare la Manica per tuffarsi nel mercato del lavoro britannico. Gli ultimi dati ufficiali aggiornati dell'Office for National Statistics indicano in 2,38 milioni, nel primo trimestre del 2019, il totale di cittadini europei non britannici occupati nel Regno Unito. [continua ]

Jobs & Skills

L’Italia è un contributore netto dell'Ue. Ma non è "colpa" di Bruxelles

Secondo gli ultimi dati disponibili, del 2017, il bilancio comunitario ammonta a poco meno di 140 miliardi di euro e non può andare in deficit. Una parte delle risorse arrivano da dazi doganali su beni provenienti da paesi extra-Ue. Il resto è finanziato dal gettito Iva e dai contributi provenienti dai singoli Stati. Questi ultimi rappresentano la parte più consistente: nel 2017 ammontavano a più del 56% del totale delle entrate, ossia 78 mld. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
La terza economia al mondo cresce (molto) più del previsto

La terza economia al mondo cresce (molto) più del previsto

Economia
L’Fmi “avvisa” Berlino

L’Fmi “avvisa” la Germania

Economia
C’è un modo per far salire il Pil globale del 35%, ma è ignorato

C’è un modo per far salire il Pil globale del 35%, ma è ignorato

Economia
www.quotedbusiness.com