Analisi Risultati 2731-2745

Il sistema finanziario potrebbe implodere

Il sistema finanziario cinese è a rischio. Potrebbe generare un’altra crisi globale?

Moneta & Mercati
La digitalizzazione ridurrà la povertà nei 47 paesi meno sviluppati

La digitalizzazione ridurrà la povertà nei 47 paesi meno sviluppati

Innovazione
Presi per il PIL
Il Pil torna a correre: +1,9 per cento nel 2017

L’economia francese torna a correre: +1,9 per cento nel 2017, ma la disoccupazione resta alta

Economia
La Catalogna negli ultimi 5 anni ha creato più occupati di Madrid

Nel 2017 la disoccupazione in Catalogna è stata per la prima volta inferiore a quella di Madrid

Jobs & Skills
In Italia si lavora poche ore la settimana rispetto alla media europea
quoted business

In Italia si lavora poche ore la settimana rispetto alla media Ue. Ma "pesa" il settore dell'istruzione

Ue
Jobs & Skills
Le 5 criticità nelle politiche di accoglienza ai rifugiati in Germania

Rimandata in accoglienza: le 5 cose che la Germania non riesce a fare (bene) per i rifugiati

Global
Presi per il PIL

Quattro paesi hanno deciso di non seguire le correzioni richieste da Bruxelles sui conti pubblici

Italia, Slovenia, Francia e Belgio hanno programmato per il 2018 una correzione dei conti inferiore a quanto concordato con l'UE. Nel club dei quattro paesi il peggiore è la Francia, che a fronte di un aggiustamento del deficit di 0,6 punti di Pil avrebbe programmato una correzione pari a zero. L’analisi è firmata dall'Ufficio Parlamentare di Bilancio, l'authority sui conti pubblici costituita nel 2012 dopo l’introduzione del pareggio di bilancio in Costituzione. [continua ]

Ue
Finanza pubblica
Draghi: "È presto per cantare vittoria"

La Bce tiene i tassi bloccati. Se necessario, avanti con il quantitative easing anche dopo settembre

Moneta & Mercati
La politica monetaria resta invariata. Tassi di interesse fermi al -0,1

Nonostante la ripresa, la politica monetaria resta invariata. Tassi di interesse fermi al -0,1 per cento

Moneta & Mercati
L’economia globale quanto è condizionata dalle grandi imprese?

Gli shock determinati dalle grandi imprese quanto condizionano l’economia globale?

Corporate
Per i super ricchi globali vige la regola dell’asso pigliatutto

Per i super ricchi globali vige la regola dell’asso pigliatutto

Economia
Fact Checking
Juncker ha ragione, l’Unione costa meno di un caffè al giorno, anzi mezzo

Juncker ha ragione, l’Unione costa meno di un caffè al giorno, anzi mezzo

Ue
Strategie & Regole
L’economia italiana si sta riprendendo trainata dalla ripresa globale

L’economia italiana torna a crescere, ma continua a navigare sotto la media UE

Economia
Come guadagnare in 4 giorni il salario medio di quasi 2 anni di lavoro

Come guadagnare in quattro giorni il salario medio di quasi due anni di lavoro

Ue
Jobs & Skills
Continua la crescita del mercato farmaceutico in Africa

Continua la crescita del mercato farmaceutico in Africa, ma permangono forti criticità nel settore

Life
www.quotedbusiness.com