Global Risultati 1126-1140

New Delhi rischia di pagare gli effetti dello scontro Cina-Usa?

L'India rischia di pagare gli effetti dello scontro Cina-Usa?

Global
Ankara e Mosca produrranno il nuovo sistema missilistico S-500

Erdogan sfida Trump. Turchia e Russia produrranno insieme il nuovo sistema missilistico S-500

Global
Australia e Usa sono vecchi alleati. Ma ora la Cina ha rotto l’incanto

Australia e Usa sono vecchi alleati. Ma ora la Cina ha rotto l’incanto

Global

Si riduce l’export di armi italiane. Ma i Paesi più instabili restano tra i maggiori acquirenti

Le vendite effettive scendono moderatamente e la platea di acquirenti è per il 70% composta da Paesi extra Ue o extra Nato. È questo il profilo delle esportazioni italiane di armi nel 2018 tracciato dalla Relazione governativa sull’export italiano di armamenti, secondo quanto riferito da Rete Disarmo. Nel 2018 l’Italia ha esportato armi 2,5 miliardi di euro, con una flessione di circa il 12%. [continua ]

Global
Pechino reagisce: dazi su 60 mld di import dagli Usa

La Cina reagisce: dazi su 60 mld di import dagli Usa

Global
I paesi BRICS abbandonano il dollaro

I paesi BRICS abbandonano il dollaro

Global
Dazi, salta l'accordo. Passo indietro di Pechino

Dazi, salta l'accordo. Passo indietro di Pechino

Global
E il surplus con gli Usa continua a salire

E il surplus cinese con gli Usa continua a salire

Global
Usa, aumentano i dazi sull'import cinese. Ma il trade-game non è finito...

Usa, confermato l'aumento dei dazi sull'import cinese. Ma il trade-game non è ancora finito...

Global
Il paese è in stallo. Ipotesi di intervento militare

Venezuela in stallo. Ipotesi di intervento militare

Global
Usa, dal 10 al 25% i dazi sull’import da Pechino

Annuncio a sorpresa di Trump: dal 10 al 25% i dazi sull’import da Pechino per 200 mld di dollari

Global
Usa: Maduro pronto per l’esilio a Cuba, ma Putin lo ha bloccato

Usa: Maduro pronto per l’esilio a Cuba, ma Putin lo ha bloccato

Global

Belt and Road Forum, firmati contratti per 64 mld di dollari

Sono stati circa 5.000 i delegati giunti da tutto il mondo al Belt and Road Forum organizzato a Pechino la scorsa settimana. Oltre a promettere "tolleranza zero" in tema di corruzione, Xi Jinping ha detto che la banca centrale "costruirà un sistema di finanziamento e investimento aperto e orientato al mercato" e che il governo ha sotto controllo la sostenibilità del debito. Ha, poi, rassicurato sul fatto che non ricorrerà alla svalutazione competitiva. [continua ]

Global

L'Iran minaccia di uscire dal trattato sul nucleare

All'inizio di aprile i rapporti tra Washington e Teheran si sono deteriorati ulteriormente dopo che gli Stati Uniti hanno formalmente incluso nella lista nera dei gruppi terroristici stranieri l’unità militare della Guardia Rivoluzionaria Islamica (IRGC). Ora i rapporti rischiano di precipitare. Secondo il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif, “il ritiro dal Trattato sul nucleare Tnp è una delle opzioni per Teheran se l'escalation delle sanzioni Usa dovesse proseguire”. [continua ]

Global

Migranti, richieste di asilo accolte: Germania prima, poi Italia e Francia

Nel 2018 l'Italia sorpassa la Francia e diventa il secondo tra i paesi dell'Ue quanto a concessione della protezione internazionale ai richiedenti asilo. Al primo posto si classifica la Germania. Lo sostiene Eurostat. Nel 2018 i 28 Stati membri, nel loro insieme, hanno garantito protezione internazionale a 333.355 profughi. Si tratta di una riduzione rispetto all'anno precedente quando i richiedenti asilo ad aver ottenuto parere positivo erano stati 538 mila. [continua ]

Ue
Global
www.quotedbusiness.com