Economia Risultati 2056-2068

Crescita al 6,9%. Sotto controllo la tendenza al ribasso

La Cina non molla: crescita al 6,9%. Messa sotto controllo la tendenza al ribasso del Pil

Economia
Quark

L'economia statunitense cresce più delle attese. Buone notizie per la ripresa dell'economia globale

L’economia Usa è cresciuta al ritmo del 3% nel terzo trimestre (3,1% quello precedente). Lo ha comunicato il Dipartimento del commercio. Il risultato è oltre le attese degli analisti (+2,7%). Era dal 2014 che l’economia statunitense non vedeva due trimestri consecutivi di crescita superiore al 3%. La spesa in consumi ha segnato +2,7%, mentre gli investimenti delle imprese hanno toccato il +3,9%. Anche la spesa pubblica è segnalata in aumento.

Economia
In ripresa l’economia della Corea del Sud

In ripresa l’economia coreana. Nel 3° trimestre crescita al 3,6%, dopo la flessione del 2015-16

Economia
Quark

Le imprese innovative sono competitive, creano posti di lavoro qualificati e assumono donne

Secondo il World Employment and Social Outlook 2017 le imprese innovative tendono ad essere più produttive, creano più posti di lavoro e impiegano lavoratori più qualificati e una quota più rilevante di donne. Oltre la R&S, altri fattori incidono sull'innovatività di un'impresa, come i finanziamenti pubblici, l'acquisizione esterna di tecnologie e la formazione. Quest'ultimo aspetto gioca un ruolo decisivo specialmente nei paesi in via di sviluppo.

Economia
L'Africa deve raddoppiare gli investimenti infrastrutturali

Infrastrutture: l'Africa deve raddoppiare gli investimenti, che nel frattempo però scendono

Economia
Cina: 2,1% del pil investito in R&S

La Cina fa sul serio: 2,1% del pil 2016 per R&S. Il 78% della spesa finanziata dalle imprese

Economia
Quark

Africa: quante da sfide da affrontare. Entro il 2050 1,3 miliardi di persone

Ci saranno 1.3 miliardi di africani entro il 2050, secondo una stima UN. Si tratta di un aumento notevole che equivale a più del doppio dell’attuale popolazione del continente. L'Africa deve iniziare a pianificare questa straordinaria crescita, non solo economicamente ma in una prospettiva sociale e infrastrutturale. Dobbiamo ora trasformare il continente e rafforzare l'economia a vantaggio delle generazioni future.

Economia
FMI: economia in ripresa. Rischi sulla sostenibilità

FMI: economia in ripresa, ma permangono forti rischi sulla sostenibilità. Inflazione e salari tra i nodi

Economia
FMI: “Economia globale in ripresa"

Lagarde: “L'economia mondiale cresce ma la disuguaglianza mina la stabilità delle società”

Economia
Quark

L'economia della Repubblica Ceca mostra i muscoli: vanta la più bassa disoccupazione dell'UE

Gli indicatori della Repubblica Ceca restituiscono una fotografia di un'economia in salute: crescita al 2,4%, disoccupazione al 3,3% e un basso debito pubblico. Le retribuzioni aumentano al ritmo del 5-6% su base annua. Con un tasso di inflazione intorno al 2% l'effetto sui salari reali è significativo. Un elemento di debolezza è rappresentato dagli investimenti in capitale umano.

Economia
Cose da sapere sull'economia indiana

India: entro il 2024 sarà il paese più popoloso al mondo e prima del 2050 la seconda economia globale

Economia
Africa Centrale: ripresa economica all'orizzonte

L'Africa Centrale intravede la luce dopo il tunnel: la crescita dal -0.4% (2016) al +0.5 di quest'anno

Economia
Eurozona: l'inflazione ancora troppo bassa

Eurozona: resta il mistero dell'inflazione nonostante la BCE e la discesa della disoccupazione

Economia
www.quotedbusiness.com