your quoted
Sai già cosa cerchi? Seleziona i filtri che preferisci
  • Paese
  • Tema
  • Fonte

Articoli Risultati 12526-12540

Per la prima volta in Corea l’economia sommersa scende al di sotto del 20%

Per la prima volta in Corea l’economia sommersa scende al di sotto del 20%

Economia
Gattopardi inglesi: “Brexit means no-Brexit”?

Gattopardi inglesi: “Brexit means no-Brexit”? Intanto torna a crescere il fronte pro-Ue

Strategie & Regole
Stop alle espulsioni degli immigrati qualificati

Stop alle espulsioni degli immigrati qualificati: così si indebolisce la competitività

Jobs & Skills

L'eurozona è un'isola di relativa stabilità in un mare turbolento

Le economie periferiche dell’eurozona stanno migliorando: la crescita aumenta e la disoccupazione, sebbene ancora elevata, diminuisce. Il punto è se questi progressi siano abbastanza stabili da garantire la continua resilienza della zona euro. Sappiamo, invece, che l'attuale ripresa dipende troppo dai bassi tassi d'interesse: se i costi del debito aumentassero, i paesi debitori della periferia ne soffrirebbero. [continua ]

Moneta & Mercati
Chi al posto di Draghi? Salgono le quotazioni di Weidmann

Chi al posto di Draghi? Salgono le quotazioni di Weidmann

Ue
Moneta & Mercati
Putin sarà rieletto, ma il suo declino è già iniziato

Putin sarà rieletto, ma il suo declino è già iniziato. Il vincitore della campagna è Navalny

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

Embraco conferma un atteggiamento di totale irresponsabilità e la mancanza di attenzione al valore delle persone e alla responsabilità sociale dell'impresa.

Corporate
“This is the end”, la fine di Internet come spazio di libertà potrebbe esse

“This is the end”, la fine di Internet come spazio di libertà potrebbe essere vicina

Innovazione
Gli Usa restano la 1° economia ma tra i peggiori paesi per equità sociale

Gli Usa restano la prima economia al mondo ma sono tra i peggiori per equità sociale

Economia
Ecco come Nike elude le tasse

Ecco come Nike elude le tasse, creata una rete di 55 società

Finanza pubblica

Export 2017 +7,4% e import +3,1%: avanzo commerciale dell'Italia raggiunge 47,5 miliardi euro

Nel 2017 le esportazioni italiane sono in crescita, rispetto al 2016, del 7,4% in valore e del 3,1% in volume. Lo rende noto l'Istat aggiungendo che a crescere sono anche le importazioni con +9% in valore e +2,6% in volume. L'avanzo commerciale raggiunge i 47,5 miliardi (+81 miliardi al netto dell'energia). L'espansione dell'export è da ascrivere a entrambe le aree di sbocco: +8,2% per i paesi extra Ue e +6,7% per i paesi Ue. [continua ]

Global
Quark
L'industria dell'abbigliamento consumerà 1/4 del carbonio entro il 2050

L'industria dell'abbigliamento consumerà 1/4 del carbonio entro il 2050: come renderla sostenibile?

Planet
Strada in discesa per il nuovo presidente

Strada in discesa per il presidente Cyril Ramaphosa subentrato al dimissionario Jacob Zuma

Economia
Il dilemma dell'Spd sulla "grosse koalition"

Il dilemma dell'Spd sulla "grosse koalition": partecipare o no al governo con la Merkel?

Strategie & Regole
Città sempre più popolose non favoriscono la crescita economica

Città sempre più popolose non favoriscono la crescita economica. Cade un tabù

Jobs & Skills
www.quotedbusiness.com