Idee Risultati 241-255

La Francia ha compreso l’importanza di Pechino

La Francia ha compreso l’importanza della Cina (?)

Global
Lukashenko: “Quelli della Wagner vogliono marciare verso Varsavia”

Lukashenko: “Quelli della Wagner vogliono marciare verso Varsavia”

Strategie & Regole
La delocalizzazione verde: il caso dei parchi industriali rinnovabili

La delocalizzazione verde: il caso dei parchi industriali rinnovabili

Energie & Risorse

Ormai (quasi) tutti riconoscono che l’inflazione è guidata dai profitti. Ma si continua a sbagliare la terapia

Non è forse giunto il momento di riconoscere che il ricorso a tassi di interesse più elevati non è altro che una strategia per scaricare i costi dell’inflazione sul lavoro (riducendo i salari), sui programmi sociali (attraverso l’austerità) e sulle generazioni future (scoraggiando gli investimenti)? A volte fare un passo indietro è il modo migliore per andare avanti. [continua ]

Moneta & Mercati

Se Washington fosse costretta a scegliere una delle due, chi salverebbe tra Mosca e Kiev?

La divaricazione fra Washington e Kiev è ormai evidente. In fondo, Biden e Zelensky hanno affrontato la guerra su basi strategiche diverse. Gli Usa non vogliono, né hanno mai voluto, combattere direttamente la Russia. L’Ucraina sì, dopo essere stata attaccata. Americani e russi sono vecchi avversari che si rispettano da quasi un secolo: è come se entrambi barassero, partecipando allo stesso gioco [continua ]

Global
Quello che sappiamo sull’inflazione non è vero

Quello che sappiamo sull’inflazione non è vero

Moneta & Mercati

Visco: “Sì al salario minimo”

Il governatore di Bankitalia bacchetta coloro che hanno stipulato i mutui a tasso variabile in una fase storica in cui i tassi di interesse sono rimasti per molti anni vicino allo zero. Ma Visco non sembra prendere bene la mira: a sbagliare sono state soprattutto le banche suggerendo o non scoraggiando l’irragionevole scelta del variabile. [continua ]

Jobs & Skills

La prospettiva di entrare nella Nato dopo la fine della guerra conviene davvero a Kiev?

Ad agosto Erdogan e Putin dovrebbero incontrarsi. Il leader turco tenterà probabilmente di verificare a quali condizioni attuali il capo del Cremlino e quello di Kiev potrebbero accettare di mettersi attorno a un tavolo, con la speranza di passare alla storia come colui che ha messo in qualche modo fine alla guerra. [continua ]

Global
Summit Nato, poker di Erdogan
quoted business

Summit Nato, poker di Erdogan

Global
qb local
Il problema sono gli allevamenti intensivi o la carne coltivata?

Il problema sono gli allevamenti intensivi o la carne coltivata?

Life
Il ricatto di Erdogan: “La Svezia nella Nato solo se la Turchia entra nell’

Il ricatto di Erdogan: “La Svezia nella Nato solo se la Turchia entra nell’Ue”

Strategie & Regole
Bce: uno per tutti, ma non tutti per uno
quoted business

Bce: uno per tutti, ma non tutti per uno

Economia
I Brics sono meno uniti di quanto si possa credere?

I Brics sono meno uniti di quanto si possa credere?

Global
Perché i prodotti petroliferi russi vengono ancora venduti negli Usa?

Perché i prodotti petroliferi russi vengono ancora venduti negli Stati Uniti?

Energie & Risorse
Per i redditi bassi l’inflazione è al 12 per cento

Per i redditi bassi l’inflazione è al 12 contro il 5 per cento di quelli più alti

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com