Economia Risultati 1771-1785

Dal 2000 il Pil è cresciuto dello 0,2% su base annua

Il declino dell'economia italiana: dal 2000 il Pil è cresciuto dello 0,2% su base annua

Economia
Crolla il pil. La stima del governo per il 2019 passa dall’1,8 all'1%

Crolla il pil tedesco. La stima del governo per il 2019 passa dall’1,8 all’1%

Economia
Atto XI dei gilet gialli. Scontri a Parigi

Atto XI dei gilet gialli. Scontri a Parigi

Economia
Crollano le nascite: mai così pochi figli dai tempi di Mao
quoted business

Cina, crollano le nascite: mai così pochi figli dai tempi di Mao

Economia
Altro che sanzioni. Gli Usa sono il terzo investitore

Altro che sanzioni. Gli Usa sono il terzo investitore in Russia

Economia
Anche l'Ocse, dopo l'Fmi, potrebbe tagliare a marzo le stime sul Pil
quoted business

Dopo l'Fmi, anche l'Ocse potrebbe tagliare a marzo le stime sul Pil dell'Italia

Economia
Bolsonaro a Davos, spot sul Brasile ma non spiega la sua ricetta

Bolsonaro a Davos, spot sul Brasile per attrarre capitali ma non spiega la sua ricetta

Economia

Davos, Bono: “Il capitalismo non è immorale, ma può diventare una bestia selvaggia"

Il frontman degli U2, Bono Vox, è intervenuto al World Economic Forum di Davos. "Il capitalismo ha portato via più persone dalla povertà di qualsiasi altro sistema, ma è una bestia selvaggia che, se non addomesticata, può divorare le nostre vite'', ha spiegato il cantante, che è anche co-fondatore di One, un'organizzazione con oltre 10 milioni di membri che promuove una campagna globale per porre fine alla povertà estrema. [continua ]

Economia
Oxfam, insostenibile disuguaglianza

Oxfam, insostenibile disuguaglianza

Economia
Fmi, Italia e Germania diventano il “problema” per l'economia globale
quoted business

Fmi, Italia e Germania diventano il “problema” per l'economia globale

Economia
Il Pil scende ai livelli del 1990

Cina, il Pil scende ai livelli del 1990

Economia

Si avvicina per l'Italia il rischio di una manovra bis?

Per tornare ai livelli 2007 - l'anno precedente l'avvio della crisi - l'Italia deve ancora recuperare 4,2 punti percentuali di Pil e 19,2 sugli investimenti. Procedendo così, per rivedere i livelli pre-crisi bisognerà aspettare il 2024. È la stima della Cgia di Mestre che prevede per il prossimo anno un incremento del Pil attorno allo 0,8% ed evidenzia anche il rischio di una manovra bis da parte del Governo Conte. [continua ]

Economia
Gilet gialli, in scena l’Atto X. Le proteste non si placano

Gilet gialli, in scena l’Atto X. Le proteste non si placano

Economia
Bankitalia taglia Pil 2019 da 1% a 0,6%. Verso la recessione tecnica

Bankitalia taglia Pil 2019 da 1% a 0,6%. Verso la recessione tecnica

Economia
Fine di un mito, aumenta la disuguaglianza

Fine di un mito, anche in Svezia aumenta la disuguaglianza

Economia
www.quotedbusiness.com