Corriere della sera Risultati 31-45

Alta velocità, perché in Italia costa più del doppio rispetto alla Spagna?

Alta velocità, perché in Italia costa più del doppio rispetto alla Spagna?

Mobilità
Nel 2030 una vettura venduta su tre (a livello globale) sarà cinese

Nel 2030 una vettura venduta su tre (a livello globale) sarà cinese

Mobilità
Frase del giorno - Numeri

Due anni per il rilancio di ITA. Poi la compagnia aerea tornerà in utile.

Corporate
Marina Berlusconi: “Sui diritti mi sento più in sintonia con la sinistra”

Marina Berlusconi: “Sui diritti mi sento più in sintonia con la sinistra”

Ue
Strategie & Regole
Mes, cosa succede se l’Italia non ratifica il nuovo trattato

Mes, ecco cosa succede se l’Italia non ratifica il nuovo trattato

Strategie & Regole
Dietro alla svolta c’è Bolloré

Dietro alla svolta francese c’è Bolloré

Strategie & Regole
La sorpresa della capitale economica

La sorpresa della capitale economica dell’Italia

Strategie & Regole
Il 60% dei cittadini vive sulle spalle del restante 40%

In Italia il 60% dei cittadini vive sulle spalle del restante 40%

Finanza pubblica
Nel 2023 abbiamo prodotto 97 zettabyte di dati: perlopiù è spazzatura

Nel 2023 abbiamo prodotto 97 zettabyte di dati: perlopiù è spazzatura

Innovazione
Silicon Valley e democratici, c’eravamo tanto amati…

Silicon Valley e democratici, c’eravamo tanto amati…

Corporate
L’addio (con rancore) di Luciano a Benetton

L’addio amaro di Luciano a Benetton

Corporate
Il partito della birra vola

Il partito della birra vola in Austria

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

La durissima vertenza sindacale con la Fiat del 1980? Lì sì che ci fu pathos. E lì terminò la storia della sinistra italiana del dopoguerra. Era il 14 ottobre del 1980.

Jobs & Skills

Vhit, l’azienda cremasca che non trovava ingegneri informatici in Italia: “Ne abbiamo assunti 12 dall’India”

La società di Offanengo, che si presenta cosmopolita e multietnica, ha 541 dipendenti di 25 nazionalità diverse. Dopotutto, la Silicon Valley non sarebbe mai potuta diventare ciò che è oggi senza il rilevante contributo fornito dagli ingegneri (e non soltanto) indiani. [continua ]

Jobs & Skills
Come ha potuto resistere il grattacielo più alto di Taipei?

Come ha potuto resistere al terremoto da 7.2 il grattacielo più alto di Taipei?

Economia
www.quotedbusiness.com